Tavernelle Val di Pesa (FI), Italia
Impianto per la produzione di impasti dolciari con piena tracciabilità del prodotto e delle materie prime. Il progetto prevede l’automazione del trasporto delle materie prime dai silos di stoccaggio fino alle impastratrici dei vari reparti produttivi attraverso la selezione di ricette automatiche di produzione. La tracciabilità del prodotto è garantita da uno Scada che interfaccandosi con il sistema di automazione, registra le stratificazioni dei lotti materiali presenti nei silos, nelle bilance e nelle impastatrici.
Progettazione ed ingegneria esecutiva hardware e software con la fornitura dei quadri elettrici di distribuzione e automazione per la gestione e il controllo dell’intero sistema.
Master d’automazione Siemens S7 300 che dialoga in Profinet con le macchine impastratrici. Il sistema di supervisione è realizzato con Scada Intouch dove risiedono i sinottici di impianto, le ricette, il database (SQL) delle materie prime ed il database di tracciabilità dei lotti prodotti e dei lotti materiali. L’impianto è completato da 8 hmi Siemens su postazioni locali. Il sistema si compone di 1500 punti I/O.
Il sistema prevede l’inserimento nel MRP aziendale delle materie prime che arrivano in impianto e, in base ai consumi, il riordino in automatico della materia prima mancante. La tracciabilità del sistema è agevolata da applicazioni in rete che interfacciandosi al database di tracciabilità permettono all’operatore in maniera molto semplificata di capire, dato un lotto materiale, in che lotti prodotto compare, e dato un lotto prodotto, da che lotti materiale è composto.
Tracciabilità completamente integrata dall’ingresso delle materie prime alla schedulazione dei lotti produttivi. Aumento dell’efficienza produttiva attraverso l’automazione delle ricette prodotto e gestione ottimizzata sui tempi di approvigionamento delle materie prime.